>

  


Fascicolo 3, Novembre 2019


«Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria / col suo marchio speciale di speciale disperazione / e tra il vomito dei respinti muove gli ultimi passi / per consegnare alla morte una goccia di splendore / di umanità, di verità.   [...] Ricorda Signore questi servi disobbedienti / alle leggi del branco / non dimenticare il loro volto / che dopo tanto sbandare / è appena giusto che la fortuna li aiuti come una svista / come un'anomalia / come una distrazione / come un dovere».
(Fabrizio de Andrè, Smisurata Preghiera, in Anime salve, 1996)

Editoriale

«Ehi voi, addo ite?»
«Eh, così, sanza meta…»
«Venimo?»
«No, no, siamo anco noi sanza meta, ma de un’altra parte»
Le battute de «L’Armata Brancaleone» di Mario Monicelli, che Gassman/Brancaleone da Norcia scambia con un altro sgangherato condottiero in cenci che si crede valoroso crociato, tutto sommato riassumono bene il contesto politico-istituzionale nel quale esce il terzo numero del 2019 di Diritto, Immigrazione e Cittadinanza. Ma si può a guardar bene utilizzare l’intera scena che origina il buffo dialogo. Brancaleone si vuole infatti liberare da scomodi compagni di viaggio e coglie l’occasione di un altro ponte che cede al passaggio (perché «deus vult»…) per ritenersi svincolato dal giuramento che li legava. Lui rimarrà al comando, ma invece di puntare alla Terra Santa riprende la spedizione verso il feudo pugliese di Aurocastro, da raggiungere però senza l’altra parte della male assortita schiera.

Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani

Art. 3: Divieto di tortura e trattamenti inumani e degradanti
Il caso S.S. e B.Z. c. Russia (Corde Edu, sentenza dell’11.06.2019) riguarda la decisione delle autorità russe di allontanare un cittadino del Tagikistan e un cittadino dell’Uzbekistan, i quali erano stati condannati in absentia nei loro Paesi di origine per motivi politici e religiosi, nonostante fossero state informate del rischio di esporli a trattamenti vietati dall’art. 3 Cedu, relativo al divieto di tortura e trattamenti inumani e degradanti.

Corte di Giustizia dell'Unione europea

Direttiva qualifiche: esclusione o cessazione dello status di rifugiato
Il caso M e X X (CGUE, cause riunite C-391/16, C-77/17, C-78/17, 14.5.2019) approfondisce il rapporto tra la protezione offerta dal diritto UE in materia di asilo e la Convenzione di Ginevra del 1951. Trae origine da tre rinvii pregiudiziali disposti da giudici nazionali che si erano occupati della revoca o mancata concessione dello status di rifugiato a causa della condanna degli interessati a pena detentiva.

Rassegna di giurisprudenza italiana: Allontanamento e trattenimento

Anche in questo numero si cercherà di dar conto di alcuni orientamenti giurisprudenziali in materia di espulsioni e trattenimenti relativi al periodo maggio-agosto del corrente anno che paiono particolarmente significativi.

ESPULSIONI
In tema di espulsioni, pubblichiamo alcune decisioni (anche di merito) relative ai rapporti tra provvedimenti ablativi e pendenza (in fase amministrativa o giudiziale) della procedura di protezione internazionale.

Ammissione e soggiorno

Il preavviso di rigetto nel procedimento di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno
Con sentenza n. 2923/2019 il Consiglio di Stato ha confermato la decisione del Tar Sardegna con cui era stato annullato il provvedimento del questore di Sassari, di diniego di rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro autonomo di un cittadino senegalese, per omesso invio del preavviso di rigetto, ex art. 10-bis legge 241/90, precedente il provvedimento finale.

Asilo e protezione internazionale

LO STATUS DI RIFUGIATO

 Appartenenza ad un particolare gruppo sociale

Il Tribunale di Milano, con decreto deciso il 3.7.2019 e pubblicato 23.8.2019 , ha riconosciuto lo status di rifugiato ad un giovane cittadino del Gambia, affetto da un disturbo schizoaffettivo. Nel provvedimento in esame il Collegio, a fronte di una domanda volta ad ottenere la protezione sussidiaria o, in subordine, la protezione umanitaria, ha ritenuto sussistenti i presupposti per la protezione maggiore.

Cittadinanza e apolidia

Nel periodo qui considerato (maggio-agosto 2019) permangono alcuni orientamenti giurisprudenziali ormai consolidati, quale ad esempio il riconoscimento, da parte del giudice civile, dell’acquisto della cittadinanza iure sanguinis o l’atteggiamento restrittivo del giudice amministrativo riguardo all’acquisto della stessa per naturalizzazione. Piuttosto rare (e poco conosciute) risultano invece le pronunce sull’acquisto della cittadinanza da parte dei figli minorenni dei neo cittadini,

Famiglia e minori

FAMIGLIA
Ricongiungimento familiare in pendenza del giudizio sulla domanda di protezione internazionale
Con l’ordinanza n. 13104 del 15.5.2019, la prima Sezione della Corte di cassazione è stata chiamata a valutare se il richiedente asilo, nei cui confronti sia ancora pendente il giudizio sulla richiesta di riconoscimento della protezione internazionale, debba essere considerato come persona «regolarmente soggiornante» e abbia quindi diritto di chiedere la «coesione familiare» con il coniuge, ai sensi dell’art. 30, co. 1, lett. b), d.lgs. 286/98:

Non discriminazione

Nel corso del secondo quadrimestre del 2019 le principali pronunce in tema di discriminazione hanno riguardato i rapporti dei cittadini extraUE con gli Enti locali determinando, in diversi casi, il rinvio alla Corte costituzionale. Si segnalano in particolare le rimessioni operate in relazione al diritto per i richiedenti protezione internazionale di ottenere l’iscrizione anagrafica rifiutata dai Comuni e quella operata in relazione all’accesso al reddito di inclusione negato in assenza di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno per lungo soggiornanti UE.

Penale

Decisioni della Cassazione in relazione al delitto di inottemperanza all’ordine di allontanamento ex art. 14, co. 5 ter TU
La prima sentenza che merita di essere segnalata, anche per i suoi risvolti prasseologici, è la n. 29465/2019 della I sezione, che annulla senza rinvio una decisione di condanna emessa in primo grado in relazione al reato di cui all’art. 14, co. 5-ter TU.

Osservatorio europeo

Atti di indirizzo

Politica di immigrazione. Il Consiglio europeo del 20 giugno, nelle proprie conclusioni, ha ribadito la necessità di raggiungere un accordo su una politica efficace in materia di migrazione e asilo, ponendo l’accento sul raggiungimento di un consenso sulla riforma del regolamento Dublino, sulla base di un equilibrio tra responsabilità e solidarietà, che tenga conto delle persone sbarcate a seguito di operazioni di ricerca e soccorso.

Osservatorio italiano

Rassegna delle leggi, dei regolamenti e dei decreti statali
Misure urgenti per consentire il divieto di accesso ai porti e alle acque territoriali, per contrastare il favoreggiamento dell’immigrazione irregolare e per semplificare i soggiorni per breve periodo. Profili di illegittimità costituzionale. Le osservazioni del Presidente della Repubblica
Il decreto-legge 14.6.2019, n. 53 - Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica (pubblicato in G.U., n. 138 del 14.6.2019), convertito in legge con modificazioni dalla l. 8.8.2019, n. 77 (pubblicata in G.U. Serie gen. n.186 del 9.8.2019) prevede norme che dispongono sia inasprimenti (di dubbia legittimità) delle misure di prevenzione e repressione degli ingressi irregolari degli stranieri, sia norme che semplificano la disciplina concernente alcuni tipi di ingressi e soggiorni per breve periodo.

Recensioni e materiali di ricerca

Segnalazioni bibliografiche

Allevi S., Immigrazione. Cambiare tutto, Bari, Laterza, 2018.

A.S.G.I., Il D.L. n. 3/2019, convertito, con modificazioni, nella legge n. 77/2019. Analisi critica del c.d. ”Decreto sicurezza bis” relativamente alle disposizioni inerenti il diritto dell’immigrazione, in www.asgi.it, 13 settembre 2019.

Bacco F., Libertà di espressione o vilipendio della religione islamica? A proposito di due discutibili titoli giornalistici, in Riv. ital. dir. proc. pen., 2019, 1.

Barbero A., Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell’impero romano, Bari, Laterza, 2019.

Sito realizzato con il contributo della Fondazione "Carlo Maria Verardi"

© 2017-2023 Diritto, Immigrazione e Cittadinanza. Tutti i diritti riservati. ISSN 1972-4799
via delle Pandette 35, 50127 Firenze

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.