- Cecilia Corsi
«S’è fatta notte, e i barbari non sono più venuti.
Taluni sono giunti dai confini, han detto che di barbari non ce ne sono più.
E adesso, senza barbari, cosa sarà di noi?
Era una soluzione, quella gente».
(K. Kavafis, Aspettando i barbari, 1908)
La “crisi dei rifugiati” come sfida per il sistema giuridico e la legittimità istituzionale , di Daniel Thym
Austrian Asylum Law , di Ulrike Brandl
Droit et pratique de l’asile en France , di Julian Fernandez
L’accoglienza dei richiedenti asilo: sistema unico o mondi paralleli , di Simone Penasa
Le vittime della tratta di persone nel contesto della procedura di riconoscimento della protezione internazionale. Quali misure per un efficace coordinamento tra i sistemi di protezione e di assistenza? , di Francesca Nicodemi
I due Protocolli d’intesa sui “corridoi umanitari” tra alcuni enti di ispirazione religiosa ed il Governo ed il loro possibile impatto sulle politiche di asilo e immigrazione , di Paolo Morozzo della Rocca
Le informazioni sui Paesi di origine nella procedura di asilo: sempre più rilevanti, ancora poco considerate , di Elisa Busetto, Alessandro Fiorini, Elisa Pieroni, Silvia Zarrella
Il dovere di cooperazione del giudice, nell’acquisizione e nella valutazione della prova , di Maria Acierno, Martina Flamini
Implementing the “Hotspot Approach” on the Greek Islands: Legal and Operational Aspects , di Angeliki Papapanagiotou–Leza e Nikolaos Garipidis
Whereas refugees from the Middle East and Africa started entering Greece already since the mid-seventies, at this time, and for many years afterwards, the legal framework of the Greek asylum system was premised on the idea that Greece is only a transit and not a receiving country. Law no. 1971/1991 was probably the first major piece of legislation which reflected a realization that part of this refugee population entered the country with the intention to stay and be intergraded in the society. Since then, the Europeanization of Greek refugee law initiated several legal developments. However, the improvements were marginal and, no doubt, the reception and asylum procedures constantly suffered from systemic flaws. The poor detention conditions, restricted access to the asylum procedures, low quality decisions and interviews, and a very low rate of recognition were only some of these flaws. The main cause of those inefficiencies can be traced back to the fact that the competence of refugee status determination was allocated.....
Corte europea dei diritti umani (a cura di Marco Balboni e Carmelo Danisi)
In questo primo numero della Rassegna di giurisprudenza in materia di protezione internazionale si è scelto di evidenziare la giurisprudenza intervenuta nel 2016 relativamente a questioni processuali e agli effetti dell’impugnazione, di regolamentazione, dunque, del processo, e del diritto del richiedente asilo di rimanere sul territorio nazionale in attesa della decisione finale sul ricorso proposto.
Nel corso del 2015-2016 risulta preponderante, come di consueto, il numero delle decisioni in materia di cittadinanza rispetto a quelle in materia di apolidia. Nell’ambito delle prime, oltre a quelle che affrontano il tema degli effetti retroattivi delle pronunce costituzionali relative alla l. 13.6.1912 n. 555, si segnalano quelle relative all’acquisto della cittadinanza italiana c.d. per elezione e ancor di più quelle che toccano vari aspetti attinenti all’acquisto della cittadinanza per matrimonio.
L’anno appena trascorso non ha visto emergere particolari novità nella giurisprudenza in materia di diritto penale dell’immigrazione.
In ordine al reato di ingresso e soggiorno irregolare di cui all’art. 10 bis TU, la questione attualmente più controversa è se debbano considerarsi responsabili di tale reato anche gli stranieri irregolari che sono stati soccorsi in acque internazionali e sono stati condotti in Italia ad opera dei soccorritori:
Atti di indirizzo
Riforma del sistema comune europeo di asilo. Facendo seguito all’annunciata revisione del sistema comune europeo di asilo (si veda in particolare la comunicazione al Parlamento europeo e al Consiglio, Riformare il sistema europeo comune di asilo e potenziare le vie legali di accesso all'Europa, COM(2016) 197 def.), il 4 maggio 2016 la Commissione ha presentato una prima serie di proposte di riforma, cui ne sono poi seguite altre il 13 luglio.
Rassegna delle leggi, dei regolamenti e dei decreti statali
Segnalazioni bibliografiche
Antonucci, I. Papanicolopulu, T. Scovazzi, L'immigrazione irregolare via mare nella giurisprudenza italiana e nell'esperienza europea, Torino, Giappichelli, 2016.
Arbogast, La détention des migrants dans l'Union Européenne: un business florissant, Migreurop, luglio 2016 (disponibile in inglese e francese),
Sito realizzato con il contributo della Fondazione "Carlo Maria Verardi"