- Paolo Bonetti
Osservatorio italiano
Rassegna delle leggi, dei regolamenti e dei decreti statali
Misure sull’immigrazione nella Legge di bilancio 2023
Nella legge di bilancio 2023 (l. 29.12.2022, n. 197, pubblicata in G.U. n. 303 del 29.12.2022 – Suppl. ord. n. 43) sono previste varie misure in materia di immigrazione e di asilo, quasi tutte contenute nell’art. 1 che prevede molte centinaia di commi.
1) Sostegno del Piano strategico nazionale contro la violenza sulle donne e rifinanziamento del Fondo anti-tratta
Il comma 338 prevede un sostegno del Piano strategico nazionale contro la violenza sulle donne stabilendo che nell’art. 5, co. 3, primo periodo, del d.l. 14.08.2013, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla l. 15.10.2013, n. 119, un finanziamento di 15 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2023.
Il comma 339 prevede il rifinanziamento del Fondo anti-tratta (che non era più finanziato dal 2018) prevedendo 2 milioni di euro per l’anno 2023 e a 7 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2024.
2) Compenso per il prestatore di lavoro agricolo occasionale a tempo determinato
- Alessia di Pascale
Osservatorio europeo
Atti di indirizzo
Nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo e riforma del sistema comune europeo di asilo. In previsione dell’avvicinarsi del termine della legislatura in corso (e del rischio che la riforma del sistema di asilo non veda la luce neanche in questo quinquennio), il 7 settembre la Presidente del Parlamento europeo insieme ai rappresentanti delle successive presidenze (Repubblica Ceca, Svezia, Spagna, Belgio) dell’Unione europea e di quella francese hanno firmato un accordo,