- Paolo Bonetti
Osservatorio italiano
- Alessia Di Pascale
Osservatorio europeo
Atti di indirizzo.
Programma di lavoro della Commissione per il 2025. A febbraio la Commissione ha presentato il proprio programma di lavoro per il 2025, intitolato “Avanti insieme: un’Unione più coraggiosa, più semplice e più rapida”, nel quale è assegnato un ruolo centrale alla gestione della migrazione, considerata una delle sfide prioritarie per la costruzione di un’Unione più coesa, efficace e resiliente. Il documento riflette la volontà di consolidare l’approccio comune dell’UE in materia di migrazione e asilo, attraverso strumenti normativi e strategici orientati all’efficienza, alla solidarietà e alla sicurezza. Un elemento fondamentale del programma è l’attuazione del nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo, adottato nel 2024. In parallelo, la Commissione ha preannunciato la presentazione di una strategia per la migrazione e l’asilo per il quarto trimestre 2025. Tale strategia sarà accompagnata da una riforma delle politiche di rimpatrio, con la proposta di un nuovo quadro normativo volto a semplificare e accelerare le procedure di ritorno. La cooperazione con i Paesi terzi rappresenta, parimenti, un pilastro chiave della strategia europea e la Commissione intende promuovere un rafforzamento delle partnership esterne per prevenire la migrazione irregolare, contrastare le reti del traffico di esseri umani e, allo stesso tempo, incentivare la creazione di percorsi legali e sicuri per la migrazione.