>

Fascicolo 3, Novembre 2020


Le frontiere? – ha affermato il grande viaggiatore norvegese Thor Heyerdhal – Esistono eccome.

Nei miei viaggi ne ho incontrate molte e stanno tutte nella mente degli uomini.

 

(Aime M., Eccessi di culture, Torino, Einaudi, 2004)

Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani

Art. 3: Divieto di tortura e trattamenti inumani e degradanti
Nel caso M.K. e altri c. Polonia (Corte Edu, sentenza del 23.07.2020) la Corte Edu riunisce i ricorsi avviati da tre famiglie russe per lamentare varie violazioni della Convenzione originate dal rifiuto delle autorità polacche di registrare le domande di protezione internazionale che avevano ripetutamente tentato di presentare al confine tra Bielorussia e Polonia.

Corte di giustizia dell'Unione europea

Trattenimento di richiedenti asilo e cittadini di Paesi terzi in situazione irregolare: aspetti sostanziali e procedurali
Nel caso FMS e al. (CGUE, C-924/19 PPU E C-925/19 PPU, 14 maggio 2020), sono stati affrontati molteplici aspetti inerenti alle garanzie da accordare al cittadino di Stato terzo contro il quale è stata pronunciata una decisione di rimpatrio a fronte di diniego della domanda di protezione internazionale.

Rassegna di giurisprudenza italiana: Allontanamento e trattenimento

In questo numero della Rivista passiamo in rassegna le più significative decisioni in materia di espulsioni e trattenimento relative al periodo maggio-agosto del corrente anno. Tuttavia, è noto che la pandemia Covid-19 ha determinato un rallentamento dell’attività giudiziaria e, conseguentemente, delle decisioni.

Asilo e protezione internazionale

LO STATUS DI RIFUGIATO
 
Appartenenza ad un particolare gruppo sociale
Il Tribunale di Milano, con decreto dell’8.7.2020, ha riconosciuto lo status di rifugiato ad una donna, proveniente dalla Sierra Leone, in ragione del fondato timore che la di lei figlia fosse costretta a subire i riti di iniziazione nella società Bondo.

Cittadinanza e apolidia

Tra i provvedimenti adottati nel secondo quadrimestre dell’anno in corso (maggio-agosto 2020), sia pure con qualche eccezione per quelli emessi nel precedente mese di aprile, si segnalano, sotto un profilo negativo, un parere invero singolare (e ampiamente censurabile) del Consiglio di Stato in tema di acquisto della cittadinanza per matrimonio;

Famiglia e minori

FAMIGLIA

Ricongiungimento del genitore del rifugiato: prova del legame familiare e della vivenza a carico
Con la sentenza del 18.6.2020, n. 2975 (in Banca dati De Jure), la Corte d’appello di Roma ha avuto modo di enunciare alcuni principi importanti in materia di mezzi per provare il legame familiare e la vivenza a carico del genitore, ai fini del ricongiungimento dello stesso con un rifugiato.

Non discriminazione

Nel corso del secondo quadrimestre del 2020 si segnalano anzitutto due decisioni della Corte costituzionale.
La sent. 31.7.2020, n. 186 ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 4, co. 1-bis del d.lg. n. 142/2015 come introdotto dall’art. 13, co. 1, lett. a), num. 2 del d.l. n. 113 del 2018 che precludeva l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo.

Penale

ll caso Vos Thalassa
La prima decisione che segnaliamo all’attenzione dei lettori è la sentenza di secondo grado nella vicenda nota sui media come «il caso Vos Thalassa», di cui conviene ora fare una rapidissima sintesi.
Il rimorchiatore Vos Thalassa, battente bandiera

Sito realizzato con il contributo della Fondazione "Carlo Maria Verardi"

© 2017-2023 Diritto, Immigrazione e Cittadinanza. Tutti i diritti riservati. ISSN 1972-4799
via delle Pandette 35, 50127 Firenze

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.