>

Fascicolo 2, Luglio 2018


«Riflettere sull’immigrazione, in fondo, significa interrogare lo Stato, i suoi fondamenti, i suoi meccanismi interni di strutturazione e di funzionamento. Interrogare lo Stato in questo modo, mediante l’immigrazione, significa in ultima analisi “denaturalizzare”, per così dire, ciò che viene considerato “naturale” e “ristoricizzare” lo Stato o ciò che nello Stato sembra colpito da amnesia, cioè significa ricordare le condizioni sociali e storiche della sua genesi. La “naturalizzazione” dello Stato, come la percepiamo in noi stessi, opera come se lo Stato fosse un dato immediato, come se fosse un oggetto dato di per sé, per natura, cioè eterno, affrancato da ogni determinazione esterna, indipendente da ogni considerazione storica, indipendente dalla storia e dalla propria storia, da cui si preferisce separarlo per sempre, anche se non si smette di elaborare e di raccontare questa storia. L’immigrazione – ed è questo il motivo per cui essa disturba – costringe a smascherare lo Stato, a smascherare il modo in cui lo pensiamo e in cui pensa se stesso».

(A. Sayad, La doppia assenza. Dalle illusioni dell’emigrato alle sofferenze dell’immigrato, prefazione di P. Bourdieu, ed. it. a cura di S. Palidda, Milano, Raffaello Cortina, 2002).

Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani

Art. 3: Divieto di divieto di tortura e trattamenti inumani e degradanti1
Il caso X c. Svezia (Corte Edu, sentenza del 9.01.2018) riguarda un cittadino marocchino che, dopo aver ottenuto un titolo di soggiorno permanente per motivi familiari, veniva sospettato di avere legami con gruppi terroristici.

Corte di Giustizia dell'Unione europea

Rapporto tra titolo di soggiorno rilasciato da uno Stato Schengen e decisione di rimpatrio adottata da altro Stato contraente
Nel caso E (CGUE, 16.1.2018, C-240/17) la Corte di giustizia dell’Unione europea è stata chiamata a interpretare l’art. 25, par. 2, della Convenzione d’applicazione dell’accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra i governi degli Stati dell’Unione economica del Benelux, della Repubblica federale di Germania e della Repubblica francese

Rassegna di giurisprudenza italiana: Allontanamento e trattenimento

La rassegna del numero 2 del 2018 prende in considerazione, senza pretesa di esaustività, gli orientamenti giurisprudenziali in materia di espulsione e trattenimento intervenuti nel primo quadrimestre del 20181.

Ammissione e soggiorno

Il reddito per il permesso di soggiorno
Le sentenze di seguito pubblicate affrontano ancora l’annosa e aperta questione del reddito che il cittadino straniero deve dimostrare per conseguire il rinnovo del permesso di soggiorno.

Asilo e protezione internazionale

LO STATUS DI RIFUGIATO
 
Appartenenza ad un particolare gruppo sociale
La Suprema Corte (ord. Sez. VI-I n. 2875/2018) – chiamata a decidere sul ricorso proposto da un cittadino del Gambia accusato di essere omosessuale dalle autorità statuali – ha ricordato che «la circostanza che l'omosessualità sia considerata come reato dall'ordinamento giuridico del Paese di provenienza costituisce una grave ingerenza nella vita privata dei cittadini omosessuali,

Cittadinanza e apolidia

Nel periodo qui considerato – gennaio-aprile 2018 – accanto a pronunce ormai consuete in materia di acquisto della cittadinanza per matrimonio e per naturalizzazione (non ne emergono invece in materia di acquisto per elezione, ed è un buon segno) nonché di apolidia, deve essere segnalata una inconsueta pronuncia in tema di riconoscimento giudiziale della cittadinanza, la quale potrebbe aprire la via ad una serie di decisioni di eguale contenuto.

Famiglia e minori

FAMIGLIA
Matrimonio combinato e matrimonio di comodo
I matrimoni di comodo che sono ostativi di per sé al rilascio del visto di ingresso per ricongiungimento famigliare sono quelli contratti allo scopo esclusivo di consentire all’interessato di entrare e soggiornare nel territorio dello Stato. Deve trattarsi di matrimoni cui sia estraneo il fine, proprio del matrimonio, di porre le basi di un nuovo nucleo famigliare, mentre in presenza di tale fine, la presenza dell’ulteriore finalità dell’ingresso nel territorio non è ostativa al rilascio del visto.

Non discriminazione

Nel corso dei primi mesi del 2018 i giudici sono nuovamente dovuti intervenire per affermare la diretta applicabilità dell’art. 12 della dir. 2011/98/UE con conseguente disapplicazione delle norme nazionali sulla base delle quali l’INPS rifiuta la erogazione delle prestazioni sociali.
Si segnala, inoltre, che la Corte Costituzionale è recentemente intervenuta con le sentenze n. 106 del 24.5.2018 e n. 107 del 25.5.2018 per affermare la natura discriminatoria del termine di residenza (rispettivamente di dieci e quindici anni) introdotto dalle leggi regionali della Liguria e del Veneto.

Penale

Negli ultimi mesi sono state pronunciate alcune importanti decisioni di merito riguardanti in particolare le condizioni dei centri di detenzione per migranti in Libia, e i limiti di liceità degli interventi di soccorso in mare fornito dalle ONG operanti nelle acque prospicienti la Libia.

Sito realizzato con il contributo della Fondazione "Carlo Maria Verardi"

© 2017-2023 Diritto, Immigrazione e Cittadinanza. Tutti i diritti riservati. ISSN 1972-4799
via delle Pandette 35, 50127 Firenze

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.